Adagiata su una vasta pianura tra le colline murgiane (Serre) e la cinquecentesca Torre dell’Ovo che domina una rada e i resti di un antico porticciolo greco sul mare Jonio.
La Masseria Pepe esibisce nei tratti di un recente restauro l’aria di nuda essenzialità, appartenuta alle masserie joniche della fascia orientale nel territorio tarantino.
Lontana 1 km da spiagge assolate e da un mare di cristallo, assicura un sereno soggiorno col suo aspetto ridente e discreto. Strutturata in due parti: una “palazziata” e un’altra “terragna”, con le vecchie corti oggi splendidamente recuperate per l’accoglienza, offre, oltre al comfort delle dimore signorili, anche la varietà dei profumi e delle specialità gastronomiche della terra di Puglia.
La struttura è immersa nella bellissima campagna pugliese ricca di ulivi secolari e vigneti prevalentemente di primitivo di Manduria per la cui coltura la zona è in assoluto la più vocata.
Molto suggestivi i particolari trulli di pietra.
E’un luogo pieno di storia ed è appartenuto a un illustre esponente della cultura manduriana Gianleonardo Marugj ed ora proprietà della famiglia Chimienti sua discendente.
Le caratteristiche del soggiorno che può offrire la masseria sono l’assoluta tranquillità a contatto con la natura e il mare dai sette colori, distante poco più di un chilometro. Dispone di sette appartamenti, ricavati dagli ambienti del vecchio fabbricato, tutti forniti da bagno e angolo cottura.